CONTATTI
+39 348 3936636
segreteriaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEDI
Sede di Udine allenamento il Lunedì e Giovedì Sede di Trieste via Sveto, 68 - 6223 Komen - Slovenia |
CONTATTI
+39 348 3936636
segreteriaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SEDI
Sede di Udine allenamento il Lunedì e Giovedì Sede di Trieste via Sveto, 68 - 6223 Komen - Slovenia |
![]()
" Mi sono iscritto alla Malipiero perchè coniuga il fare sport, che fà sempre bene, con una delle mie passioni, la storia. Andando avanti più che da semplici conoscenti, mi sono sentito accolto in una grande famiglia e infatti mi colpì molto il telegramma mandatomi a nome della Compagnia quando morì mio padre, e anche la vicinanza dei singoli compagni... Tant'è vero che con molti di loro ci si trova anche per uscire e divertirsi.
Le rievocazioni sono da un lato una fatica ma dall'altro sono un’occasione per stare più tempo insieme, confrontarsi, scoprire il Friuli e non solo. Ho imparato che con la volontà si può fare tutto e tutti possono imparare a fare qualcosa di utile. L'importante è il rispetto reciproco e la chiarezza nella comunicazione. "Andrea Barazzutti, schermitore - rievocatore![]()
![]()
” L’iscrizione alla Compagnia è avvenuta per me solo un anno fa, nonostante sia rievocatore medievale da più di un decennio, ma fin da subito mi sono reso conto di quanto impegno sia necessario per inscenare i combattimenti in piazza, e di quanto sudore e fatica siano da riversare nello studio dei movimenti durante l’allenamento. Tutto ciò non sarebbe possibile senza la supervisione dei membri più anziani ed esperti, ma soprattutto del Magister Re Massimo Malipiero, di cui non si può non ammirare la profonda conoscenza in materia sia storica che soprattutto marziale in quell’arte del combattimento che ha segnato nei secoli la nostra cultura europea.
In questo breve periodo da membro della Compagnia ho potuto maturare ben poche esperienze, ma sono sicuro che con l’impegno e la dedizione potrò migliorare le mie tecniche e le movenze, sotto l’occhio vigile e attento dei compagni e maestri. “Ettore Boer Bront, schermitore - rievocatore![]()
![]()
“ Mi sono iscritto nel 1999 poiché innamorato del medioevo. Mi sono trovato immerso in una compagnia piena di entusiasmo e di voglia di crescere, sia come schermidori che come persone. E’ un continuo confronto e sostegno reciproco nelle avversità.
Ricordo con piacere il primo combattimento a mani nude che feci con il Magistro Re Massimo Malipiero: io venivo dal modo del kung fu mentre lui applicava il Flos Duellatorum, è stato entusiasmante. “Alessandro Pravisano , Magistro Scolare - rievocatore![]()
![]()
“ Pratico scherma medievale ("sconfinando" anche in altre epoche) da più di 10 anni, ma ricordo bene la prima uscita rievocativa con la Compagnia. Era Agosto ma pioveva, c'era vento e faceva dannatamente freddo. Dopo una giornata con abiti umidi e scarpe fradice son tornato a casa praticamente senza voce, ma sorridendo perchè nonostante tutto mi ero divertito tantissimo.
(Il giorno seguente per fortuna il tempo era splendido!) “Andrea Beltrame , schermitore - rievocatore![]()
![]()
“Dopo tanti anni in questo sport, adatto anche alle ragazze, mi piace dare una mano alla Compagnia e mi diverto molto durante le rievocazioni storiche, così come nelle altre manifestazioni, quando una presenza femminile in mezzo a tanti guerrieri può esser utile e viene sempre gradita: ragazze, venite! ci divertiremo insieme!!
In realtà sono stata “adottata” dai Malipiero prima ancora di frequentarne la palestra e i loro eventi: è stato durante le rievocazioni, quando hanno stuzzicato la mia curiosità.
Come tiratrice di scherma posso dirvi che gli allenamenti sono ben strutturati, coprono più periodi storici e avvengono in sicurezza. Il gruppo è incredibilmente vario e questo garantisce grande spirito d’iniziativa e tante idee. Tanta varietà d’interessi l’ho riscontrata non solo in ambito schermistico ma anche durante le semplici chiacchierate e le serate insieme.
La convivialità, disponibilità, insegnamento curato, gli interessi storico-culturali sono le qualità della Compagnia; e se per caso sorgono dei bisticci, si fa di tutto per risolverli assieme.”Fiammetta A. , schermitrice - rievocatrice![]()
![]()
“ Inizialmente mai passò per la testa di farmi coinvolgere in un attività motoria/sport, non era da me impiegare del tempo in palestra, però molto interessato alle rievocazioni storiche che ogni anno si svolgono in regione, mi feci piacere sempre più l'ambiente che si crea in questi eventi fino al punto che mi sfiorò l'idea di farne parte, di rendermi partecipe in qualche modo ma in particolare di cimentarmi nel combattimento con la spada;
così mi ritrovai ad iscrivermi alla palestra De'Malipiero.
Cominciai finalmente a praticare uno sport, molto particolare e diverso dagli altri, ci si muove in totale sicurezza grazie alle protezioni obbligatorie e con l'accortezza di non far male all'avversario si imparano tecniche dell'uso di un arma bianca ormai perse e non più utilizzate da secoli. Vedo questo come un attività interessante, ci si diverte e da modo di provare e imparare qualcosa di originale. In fondo non è da tutti saper utilizzare una spada del XIV secolo al giorno d'oggi. “Nicola Chialchia , schermitore - rievocatore![]()
via Buttrio
33100 Udine (UD)
+39 348 3936636
segreteria@malipiero.com